EXPORT DIGITAL
MARKETING
OBIETTIVI
Chi oggi fa impresa è obbligato a considerare tutti i mercati. Anche le PMI devono dotarsi di un piano di sales marketing internazionale e quindi inserire nel proprio team professionisti competenti. La figura dell'Export Digital Marketing Manager è strategica all'interno di un'impresa di successo ed è sicuramente tra le più richieste dal mercato. Il Workshop ha l'obiettivo di preparare professionisti, manager, imprenditori e start upper ad affrontare la Vendita sui Mercati Esteri con le competenze necessarie a utilizzare in modo efficace tutte le leve digitali a disposizione per creare o sviluppare la base dei clienti internazionali, tenendo in considerazione che oggi tutto il mondo è digitale ma il digitale non è lo stesso in tutto il mondo.
A CHI SI RIVOLGE
Professionisti e manager dedicati all'export e al commerciale estero; imprenditori e imprese che vogliano formare, aggiornare o specializzare risorse per favorire lo sviluppo del proprio business in ambito internazionale.
PROGRAMMA
-
Introduzione al Marketing Internazionale
-
Come selezionare e classificare i Mercati Internazionali
-
La strategia ottimale per ciascun Mercato destinazione
-
Gli strumenti per l'how to dal piano all'operatività:
-
L’Analisi strategico finanziaria
-
L’Assessment aziendale
-
Come realizzare un International Business Development Plan (previsioni e controllo dei costi/obiettivi)
-
Valute e strumenti di pagamento 2.0
-
Dazi, accise e fiscalità: dagli accordi doganali
alle spedizioni intercontinentali -
Le certificazioni e autorizzazioni internazionali
-
La tracciabilità e la Blockchain per vincere su tutti i mercati
-
Le piattaforme digitali efficaci per aree/Paese: i motori di ricerca e i marketplace
-
I diversi Social Media per l'Estero: Linkedin, Facebook, Instagram, Twitter
-
Social Network per mercati "lontani" (Cina e Far East; Emea; altri): Wechat, Weibo e Vkontakte.
-
Come fare un piano digitale di successo per l’Export: marketing e commerciale
-
Gli obiettivi
-
Il Budget
-
-
Come utilizzare il web per fare l'analisi dei competitor esteri:
-
Linguaggio e stile di comunicazione digitali
-
L’engagement e le sales campaigns
-
Strategie di penetrazione e vendita export: Direct Email e Leads generation
-
Il Crowdfunding, le Campagne Pre-ordine e le strategie di Finanza alternativa e Fin-tech
PROJECT MANAGER
Selena Pellegrini
Docente di Digital Marketing del Made in Italy sui mercati internazionali per ICE e Google, Direttore del Laboratorio del Made in Italy all'Università degli Studi Internazionali di Roma, collabora con la facoltà di Scienze Enogastronomiche di Roma TRE svolgendo workshop di Marketing Digitale per la Food Industry
Alessandro Corti: CEO at WOOP Lab & WOOP food, Engineer, Growth Hacker, Blockchain, Crowdfunding and Export specialist. F&B expert.
Rocco Teora: Co-founder Men In Web, Digital Strategist, Consulente e Formatore Digital Marketing
DURATA E ORARI
Questo workshop ha una durata di 3 giorni per un totale di 18 ore.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Questo workshop ha un costo di € 890 + IVA.
Tale importo potrà essere ripartito secondo la seguente modalità:
- Pagamento in un'unica soluzione: deve avvenire al momento dell'iscrizione. Scegliendo questa modalità si ha diritto ad una riduzione del 5% quota di partecipazione
- Rateizzazione
-
€ 300 a titolo di acconto al momento dell'iscrizione
-
Saldo 1 settimana prima dell'inizio del workshop
Sarà possibile usufruire di un'agevolazione di
- 90 € effettuando l'iscrizione almeno 60 gg prima dell'inizio corso
- 50 € effettuando la pre-iscrizione almeno 30 gg prima dell'inizio corso
CALENDARIO 2019
PROSSIMA DATA
14 - 15 - 16 GIUGNO
Orario 10/13 - 14/17
IN COLLABORAZIONE CON
Woop offre servizi per innovare il settore agroalimentare integrando le tecnologie per accelerare la crescita della piccole medie imprese nel mondo e agevolare l’export e l’internazionalizzazione dei processi produttivi e distributivi. Grazie a un team di esperti di export, sales marketing e digital marketing e a una business unit di “strategy and planning”, aiuta le aziende ad aver successo sui mercati esteri.
ISCRIVITI ORA!